Quanti: Percorsi di Lettura

Teoria dei quanti
Teoria dei quanti

Questa è una pagina di suggerimenti per una cultura scientifica per tutti, e vogliamo umilmente contribuire con una nostra selezione di letture.

Una lista molto parziale, influenzata dai gusti personali, di libri divulgativi che conosciamo, con preferenza per quelli tradotti anche in italiano, che abbiamo già recensito o recensiremo in dettaglio in futuro.

Potrebbe essere utile a qualcuno visto che su questo argomento si pubblicano anche tante fesserie, sia in libreria che sul web e nei social. Oggi va di moda infatti infilare la parola “quantico” o “quantistico” per supportare le peggiori boiate di filosofia “new age”, le pseudoscienze spacciate per medicina e psicologia, ogni genere di fuffa e pippa mentale filosofica.



La lista dei libri e delle risorse, per la sua lunghezza, è stata spezzata in molte parti:

  • Primo sguardo - introduzioni per tutti e letture accessibili per rispondere a domande come:
    Che cos’è la fisica quantistica ed a cosa serve? Quale impatto ha nella scienza, nella tecnologia e nella vita di tutti i giorni? Si possono spiegare i concetti essenziali senza conoscere la matematica più avanzata?

  • Storia ed idee - storia e filosofia della teoria dei quanti, ed una domanda: perchè nessuno capisce la fisica quantistica?

  • Materia condensata - come la fisica quantistica insieme alla fisica statistica spiega la struttura della materia, le proprietà fisiche degli stati condensati della materia, che da una parte aiutano a comprendere il comportamento dei sistemi complessi in tutti i rami della scienza e del sapere, e dall’altra portano agli sviluppi tecnologici che hanno rivoluzionato il XX secolo, alle applicazioni pratiche che usiamo tutti i giorni

  • Campi e particelle - introduzioni divulgative ed informali alla teoria quantistica dei campi ed alle sue applicazioni nella fisica delle particelle elementari e delle forze fondamentali

  • Approfondimento - testi intermedi tra quelli divulgativi ed i manuali universitari per gli specialisti, richiedono qualche sforzo in più ed una certa preparazione matematica, ma sono comunque esposizioni informali destinate a curiosi colti, autodidatti, studenti dei primi anni universitari, laureati in discipline scientifiche o tecniche diverse dalla fisica.

  • Computer quantistici - testi divulgativi, introduttivi ed avanzati sulla prossima rivoluzione tecnologica del calcolo quantistico, crittografia quantistica ed elaborazione quantistica dell’informazione

  • Manuali avanzati - i migliori testi universitari ed i classici trattati sulla materia