Tecnologie Web
I siti web devono essere realizzati tenendo presente tre principi guida:
- Open Standards Piena aderenza agli standard aperti, in particolare quelli del World Wide Web Consortium ( W3C ) w3.org
- Open Source Utilizzare solo software ( sistemi operativi e strumenti) a codice sorgente aperto. Quindi solo Linux sia in sviluppo che in produzione, e programmi opensource.
- Command Line Utilizzare solo strumenti a linea di comando, da shell Linux, senza inutili e bacate interfacce utente grafiche o web.
Cassetta degli attrezzi
- Editor di testo vim vim.org
- Software per il controllo di versione distribuito Git git-scm.com
- SSG (static site generator) e framework per lo sviluppo web Hugo, gohugo.io
- Suite per la manipolazione delle immagini GraphicsMagick graphicsmagick.org
- Convertitor di testi in vari formati PanDoc [pandoc.org] (https://pandoc.org/)
- OS Linux Ubuntu sul pc per lo sviluppo ubuntu.com
- OS Centos 7 nella macchina virtuale di produzione centos.org
- Bilanciatore di traffico HaProxy haproxy.org
- Server web Nginx [nginx.org] (https://nginx.org/)
Linguaggi
Hugo utilizza il linguaggio Go, nel sito sono utilizzati Markdown per la redazione dei testi, TOML per configurazione, serializzazione e scambio dati (insieme a YAML e JSON) LaTex e MathJax (o KaTex) per inclusione di simboli e formule matematiche, HTML 5,CSS 3 e Javascript (framework JQuery e Bootstrap) per la presentazione:
Connessione Internet
Il sito web utilizza i servizi di global Content Delivery Network (CDN) ed anycast Domain Name System (DNS) del provider CloudFlare Inc. Servizi Email di MX Guard Dog e [Mail Jet] (https://www.mailjet.com/).
Grafica
Il tema grafico ( a responsive one page business template built with HTML5/CSS3, Bootstrap 3,JavaScript and JQuery) è stato derivato dai temi meghna ed airspace di ThemeFisher con licenza Creative Commons Attribution 3.0 (CC-BY-3.0). Le icone sono fonti delle collezioni Elegant e Ion (ThemeFisher Icons)
Le fotografie provengono dagli stock di immagini 123rf, pixabay, pexels, istockphoto,… licenza sia gratuita che a pagamento una-tantum, royalty-free, no attribution for commercial use: 123rf, iStockPhoto, PixaBay, Pexels.
Altre guide e tutorial:
- https://gohugo.io/getting-started/quick-start/
- https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-install-and-use-hugo-a-static-site-generator-on-ubuntu-14-04
- https://georgecushen.com/create-your-website-with-hugo/
- https://kodify.net/hugo-static-site-tutorials/
- https://sourcethemes.com/academic/docs/writing-markdown-latex
- https://netlifycms.org/
- https://github.com/netlify-templates/one-click-hugo-cms
- https://www.hokus.io/
- https://gohugo.io/content-management/formats/
- Hugo MarkDown
- Markdown Cheatsheet
- github markdown dialect
- Hugo Learn Theme